Ultime NEWS
MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

La nuova edizione del cooking show più amato dagli italiani debutta il 12 d...
Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Un nuovo ristorante a tre stelle si aggiunge alla prestigiosa lista della G...
Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Il Teatro Regio di Parma ospita la cerimonia per i 23 nuovi Maestri d'Arte ...
Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Tre giorni di degustazioni, workshop e ospiti internazionali per celebrare ...
Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

La nuova edizione della Guida Michelin celebra 16 nuovi ristoranti che hann...
Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Chef Stellati, Professionisti del Caffè e Critici Gastronomici si Uniscono ...

Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.


Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.

Valerio Massimo Visintin

Ha recensito più di 2500 ristoranti negli ultimi 10 anni

Valerio Massimo Visintin comincia a occuparsi di critica gastronomica nel '90 per Bar Giornale. E prosegue con una infinita collana di recensioni per il Corriere della Sera e per altre testate. È il critico mascherato, lo Zorro della gastronomia, chiamato da alcuni (con ammirazione o spregio?) il vate dei Navigli.

Negli ultimi 10 anni di attività Valerio Massimo Visentin, ha visitato e recensito più di 2500 ristoranti.

Nel frattempo, ha scritto due libri di narrativa: “Il mestiere del padre” (2011) e “L’ombra del cuoco” (2008). Ai quali si aggiungono due pubblicazioni sul mondo della ristorazione: “Osti sull’orlo di una crisi di nervi” (2013) e “Cuochi sull’orlo di una crisi di nervi” (2016). Da questi testi è nato anche un lavoro teatrale. Visita i ristoranti soltanto in incognito, “strumento essenziale per valutarli nelle medesime condizioni di un qualsiasi cliente”.

 

Chef, camerieri e osti non conoscono il suo volto, perciò, nelle occasioni pubbliche, si veste da uomo nero. Ma in fin dei conti ammette: “Questa mascherata è un nodo al fazzoletto per ricordarmi sempre di non prendermi troppo sul serio”

Gennaro Esposito

Gennaro Esposito

La linea a marchio “Gennaro Esposito Chef” nasce nel 2010 per ridare il giusto valore e dignità al pomodoro e le sue con...
Chef in Camicia

Chef in Camicia

Coetanei e amici fin dal primo anno delle elementari, gli chef in camicia sono tre ragazzi Nicolò Zambello, Andrea Navon...
Gabriele Bonci

Gabriele Bonci

Gabriele Bonci svolta nel 2003, quando decide di aprire una piccola pizzeria al taglio
Roberto Di Pinto

Roberto Di Pinto

Di Pinto è un napoletano classe 1982. Ha iniziato come garzone nella pasticceria Scaturchio di Napoli. Poi è entrato nel...
Cristiano Tomei

Cristiano Tolomei

Vulcanico chef dalle radici toscane, umorista impenitente e amatissimo volto televisivo