Ultime NEWS
MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

La nuova edizione del cooking show più amato dagli italiani debutta il 12 d...
Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Un nuovo ristorante a tre stelle si aggiunge alla prestigiosa lista della G...
Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Il Teatro Regio di Parma ospita la cerimonia per i 23 nuovi Maestri d'Arte ...
Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Tre giorni di degustazioni, workshop e ospiti internazionali per celebrare ...
Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

La nuova edizione della Guida Michelin celebra 16 nuovi ristoranti che hann...
Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Chef Stellati, Professionisti del Caffè e Critici Gastronomici si Uniscono ...

Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.


Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.

Valerio Braschi sfida il suo ex mentore

Un Nuovo Capitolo nella Galleria Vittorio Emanuele II

La prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II di Milano si prepara ad accogliere un nuovo astro nascente della cucina italiana. Valerio Braschi, ex allievo di Carlo Cracco a Masterchef, ha annunciato l'apertura del suo ristorante "Galleria 1887" in questo iconico luogo, segnando un altro traguardo significativo nella sua già impressionante carriera culinaria.

Da Allievo a Concorrente: Un Percorso Straordinario

A soli 27 anni, Braschi si sta affermando come uno dei talenti più brillanti mai emersi dal popolare programma televisivo Masterchef. La sua ascesa nel mondo della gastronomia è stata tanto rapida quanto notevole. "Mai avrei creduto di poter arrivare qui," ha dichiarato con emozione lo chef di Santarcangelo di Romagna. "Ringrazio tutte le persone che hanno creduto in me e che ogni giorno mi sostengono. Il duro lavoro, l'impegno, il sudore e la costanza portano sempre a grandi risultati."

Un Sogno Realizzato in un Luogo Prestigioso

L'apertura di "Galleria 1887" rappresenta per Braschi la realizzazione di un sogno che fino a poco tempo fa sembrava irraggiungibile. "Mi vengono i brividi solo a dirlo," ha confessato con entusiasmo. "Presto verrà aperto il mio ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Attorno a me grandi marchi di moda italiani, ma anche Cracco e i fratelli Capitanio, tutti nomi che rappresentano l'eccellenza italiana nel mondo. Presto ci sarò anche io."

Una Proposta Culinaria Audace e Innovativa

Braschi promette di portare una ventata di freschezza e innovazione nel panorama gastronomico milanese. "Sono pronto e carico," afferma con determinazione. "Troverete il mio menù degustazione, pazzo e clamoroso, ma anche i piatti della tradizione. Preparerò la cotoletta alla milanese più pazza e fantasmagorica d'Italia." Questa fusione tra tradizione e sperimentazione promette di offrire un'esperienza culinaria unica, capace di attrarre sia i puristi della cucina italiana che gli amanti delle novità gastronomiche.

Il Percorso di Valerio Braschi: Da Aspirante Medico a Chef Stellato

Nato a Santarcangelo di Romagna nel 1997, il percorso di Valerio Braschi verso la cucina non è stato lineare. Dopo aver frequentato il liceo scientifico con l'idea iniziale di diventare medico, Braschi ha scoperto la sua vera passione per la gastronomia. La svolta è arrivata con la partecipazione a Masterchef, dove ha dimostrato un talento eccezionale e una creatività fuori dal comune, conquistando il titolo sotto gli occhi attenti dei giudici Cracco, Barbieri, Bastianich e Cannavacciuolo.

Dopo la vittoria, Braschi ha affinato le sue abilità lavorando a Roma, dove ha sperimentato una cucina moderna e innovativa. Il suo primo grande passo imprenditoriale è stato l'apertura di Vibe a Milano, in zona Solari: un ristorante intimo con soli 25 coperti, che offre un menu degustazione a 140 euro, gestito da una brigata di giovani talenti.

Obiettivi Ambiziosi e Futuri Sviluppi

Con l'apertura di "Galleria 1887", Braschi non nasconde le sue ambizioni. Il sogno di conquistare una stella Michelin è più vivo che mai, e la location prestigiosa in Galleria Vittorio Emanuele II potrebbe essere il trampolino di lancio ideale per raggiungere questo obiettivo.

La sfida di aprire un ristorante accanto al suo ex mentore Carlo Cracco aggiunge un elemento di intrigante competizione alla storia. Sarà interessante osservare come Braschi si distinguerà in un ambiente così competitivo e come la sua cucina innovativa si inserirà nel contesto di uno dei luoghi più iconici di Milano.

Conclusione: Un Nuovo Capitolo nella Ristorazione Milanese

L'arrivo di Valerio Braschi in Galleria Vittorio Emanuele II non è solo una storia di successo personale, ma rappresenta anche un nuovo capitolo emozionante per la scena gastronomica milanese. Con la sua energia giovanile, la sua creatività audace e il rispetto per la tradizione, Braschi si prepara a lasciare un'impronta significativa nel cuore culinario di Milano, promettendo di offrire un'esperienza gastronomica che sarà tanto memorabile quanto innovativa.