Ultime NEWS
MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

La nuova edizione del cooking show più amato dagli italiani debutta il 12 d...
Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Un nuovo ristorante a tre stelle si aggiunge alla prestigiosa lista della G...
Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Il Teatro Regio di Parma ospita la cerimonia per i 23 nuovi Maestri d'Arte ...
Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Tre giorni di degustazioni, workshop e ospiti internazionali per celebrare ...
Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

La nuova edizione della Guida Michelin celebra 16 nuovi ristoranti che hann...
Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Chef Stellati, Professionisti del Caffè e Critici Gastronomici si Uniscono ...

Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.


Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.

Tommaso Foglia

CRITICO GASTRONOMICO NEL PROGRAMMA TV:
Pastry chef di talento che, a partire dal 2022, è uno dei giudici di Bake Off Italia

Fisico imponente (altezza di circa 185 cm) e forte accento napoletano hanno imposto a Tommaso Foglia un'etichetta inevitabile: è il "Cannavacciuolo della pasticceria". In effetti la somiglianza per alcuni tratti è innegabile, lo è anche il talento comune che hanno: mani d'oro e piatti sublimi.

Il nuovo giudice di Bake Off Italia, insieme a Ernst Knam e Damiano Carrara, è subito entrato nel cuore delle persone nell'edizione 2022 del programma di pasticceria. Dal 2022 è entrato anche a far parte del cast di Cake Star, andando a sostituire la comica Katia Follesa. Vediamo tutti i segreti del pastry chef classe '90: la sua storia, il curriculum e tutte le curiosità che lo riguardano.

Nato in provincia di Napoli, precisamente a Nola nel 1990, viene da una famiglia di panettieri e proprio nell'azienda di famiglia Tommaso Foglia muove i suoi primi passi. Da bambino comincia a mettere le mani negli impasti per poi proseguire il proprio percorso in cucina: a soli 17 anni c'è già la svolta nella vita di Tommaso Foglia, con un'opportunità incredibile. Il pasticciere nolano entra nella brigata del Don Alfonso 1890, un ristorante storico a Sant'Agata sui Due Golfi, in costiera sorrentina, con ben 2 Stelle Michelin. Sotto la guida di Ernesto e Alfonso Iaccarino, due firme storiche della cucina italiana, il piccolo Tommaso si fa valere e impara tantissimo: all'inizio c'è un po' di incertezza ma in pochi mesi decide di specializzarsi in pasticceria e fa rapidamente carriera.

Paolo Marchi

Paolo Marchi

Paolo Marchi è l’ideatore e il curatore di “Identità Golose”
Antonino Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo

Nella sua semplicità sta la complessità del suo successo. Antonino Cannavacciuolo, anche da Vip, risponde sempre al tele...
Chef in Camicia

Chef in Camicia

Coetanei e amici fin dal primo anno delle elementari, gli chef in camicia sono tre ragazzi Nicolò Zambello, Andrea Navon...
Luigi Cremona

Luigi Cremona

Un talent scout ante litteram che ha dato il nome alle microscopiche "porzioni Cremona" per riuscire a districarsi nel m...
Angela Frenda

Angela Frenda

Angela Frenda è responsabile editoriale di «Cook», il mensile del «Corriere della Sera» dedicato al cibo