Fisico imponente (altezza di circa 185 cm) e forte accento napoletano hanno imposto a Tommaso Foglia un'etichetta inevitabile: è il "Cannavacciuolo della pasticceria". In effetti la somiglianza per alcuni tratti è innegabile, lo è anche il talento comune che hanno: mani d'oro e piatti sublimi.
Il nuovo giudice di Bake Off Italia, insieme a Ernst Knam e Damiano Carrara, è subito entrato nel cuore delle persone nell'edizione 2022 del programma di pasticceria. Dal 2022 è entrato anche a far parte del cast di Cake Star, andando a sostituire la comica Katia Follesa. Vediamo tutti i segreti del pastry chef classe '90: la sua storia, il curriculum e tutte le curiosità che lo riguardano.
Nato in provincia di Napoli, precisamente a Nola nel 1990, viene da una famiglia di panettieri e proprio nell'azienda di famiglia Tommaso Foglia muove i suoi primi passi. Da bambino comincia a mettere le mani negli impasti per poi proseguire il proprio percorso in cucina: a soli 17 anni c'è già la svolta nella vita di Tommaso Foglia, con un'opportunità incredibile. Il pasticciere nolano entra nella brigata del Don Alfonso 1890, un ristorante storico a Sant'Agata sui Due Golfi, in costiera sorrentina, con ben 2 Stelle Michelin. Sotto la guida di Ernesto e Alfonso Iaccarino, due firme storiche della cucina italiana, il piccolo Tommaso si fa valere e impara tantissimo: all'inizio c'è un po' di incertezza ma in pochi mesi decide di specializzarsi in pasticceria e fa rapidamente carriera.
VIDEO