Cuochi e fiamme è un programma televisivo, condotto inizialmente da Alessandro Borghese e in seguito da Simone Rugiati, in onda dal 2010.
Durante il programma due cuochi non professionisti si sfidano nella preparazione di quattro pietanze che dovranno passare al vaglio dei tre giudici.
Prove
La sfida tra i due concorrenti si articola in quattro manche.
Manualità
La prova consiste nel preparare manualmente un determinato piatto con gli ingredienti già pronti in 180 secondi, mostrando di saper padroneggiare le basilari tecniche di cucina.
Abilità
In questa manche, i concorrenti inizialmente hanno 30 secondi per fare la spesa degli ingredienti del piatto da preparare nella propria dispensa. Questa fase, consiste proprio nel preparare il piatto in questione scelto nella prima manche con la possibilità di fare qualche variante in 10 minuti.
Creatività
In questa fase di gioco, i concorrenti all'inizio hanno sempre 30 secondi per fare la spesa nella loro dispensa e 10 minuti per la preparazione del piatto. In questa manche, però, i concorrenti devono mostrare la creatività nella preparazione del piatto e nell'originalità della ricetta.
Presentazione
In questa manche finale, i concorrenti devono creare e preparare un piatto da presentare ai giudici per il voto finale in 6 minuti.
Alla fine chi ha totalizzato il punteggio più alto nelle manches precedenti, vince la puntata e il kit da cucina offerto dalla trasmissione.